Mag 30

La Chiesa e l'8xmille nel 2023

di Elisabetta Manglaviti, 30 maggio 2023

La Chiesa e l'8xmille nel 2023

Nel 2023 lo Stato Italiano ha assegnato alla Chiesa Cattolica 1.003.206.395,65 euro provenienti dall’8x1000; questo dato è emerso dagli atti della settantasettesima Assemblea Generale della Comunità Episcopale Italiana. Oltre a rendere noto il totale della somma ricavata dall'8xmille, la CEI ha...
Mag 26

La Chiesa e gli alieni (2): se ci fossero degli extraterrestri intelligenti, il Vangelo varrebbe anche per loro?

In un precedente articolo abbiamo visto come la possibilità di esseri intelligenti extraterrestri non sia in conflitto con la visione cristiana del creato . Continuiamo questo percorso teologico fantascientifico chiedendoci: quale sarebbe la relazione tra alieni intelligenti e Rivelazione? Cristo...
Mag 25

Ultraottantenni in Italia, tra 20 anni saranno quasi sei milioni

Nel 2023 in Italia gli ultraottantenni saranno 5,67 milioni: è quanto emerge dai dati Istat elaborati da Federico Fubini de "Il Corriere della Sera" . Recentemente abbiamo visto che nel 2022 in Italia sono nati meno di 400mila bambini , e adesso diamo uno sguardo all’altra faccia della medaglia:...
Mag 17

Papa Francesco e la benedizione del cane e della Lamborghini

Recentemente ha fatto notizia la risposta contrariata di papa Francesco a una signora che gli ha chiesto di benedire il proprio cane riferendosi all’animale come al “mio bambino”. Molti media hanno riportato che papa Francesco si sarebbe rifiutato di benedire un cane, ma la realtà è che papa...

Il pubblico in fuga dalla tv dei reality

di Antonio Dipollina, Repubblica.it 20 settembre 2006
MILANO - Cento, o duecento, indizi fanno una prova? Tutti riuniti intorno al...

Nel web, meno sesso e più sociale

di Marina Rossi, Corriere della sera 24 aprile 2007
WASHINGTON – Se il successo di un certo tipo di contenuto fosse determinato...

Le crisi dimenticate

Medici senza frontiere, 14 febbraio 2007
Per il terzo anno consecutivo, Medici Senza Frontiere (MSF) ha analizzato lo...

Tv: la bassa qualità non significa successo

Il Messaggero.it 24 luglio 2007
Roma - «Alla pervasività della televisione non corrisponde la sua qualità, ch’è...

La televisione fa venire l'ansia

Repubblica.it, 28 ottobre 2007
MILANO - Guardare la televisione provoca ansia: lo sostiene uno studio promosso...

Il sesso vende solo se stesso

The Economist, 3 marzo 2007
Gli elementi erotici distraggono lo spettatore dal prodotto Sexual allure is...

Consigli per scrivere lettere a giornali

documentazione.info
Offriamo alcuni consigli su come scrivere lettere ai giornali per essere...

Internet, bimbi soli in rete

Avvenire, 21 ottobre 2006
Troppi bimbi lasciati soli in rete. È quanto emerge da un'indagine Swg, la...

I pediatri: la TV peggiora i comportamenti dei bambini

Ansa, 22 novembre 2005
La Tv 'cattiva maestra' per eccellenza. Passare tante ore davanti alla...