Set 26

Elena Lucrezia Corner, la prima donna laureata al mondo

Sapevi che la prima donna laureata al mondo è stata un'oblata benedettina? Stiamo parlando di Elena Lucrezia Corner, nata a Venezia nel 1646 da padre nobile e mamma di umili condizioni. La famiglia della prima donna a essersi laureata al mondo Nata a Venezia il 5 giugno 1646, Elena Lucrezia Corner...
Ago 22

In Italia sempre meno persone partecipano a un rito religioso

Secondo le rilevazioni dell’ISTAT nel 2022 in Italia solo il 18,8% delle persone ha dichiarato di partecipare almeno una volta a settimana a un rito religioso . Si tratta di un minimo storico per il nostro paese. Il 31% del campione ammette di aver messo piede in un luogo di culto solo per un...
Lug 31

Nel medioevo nessuno usava le cintura di castità

di Elisabetta Manglaviti, 31 luglio 2023

Nel medioevo nessuno usava le cintura di castità

La cintura di castità era davvero un oggetto di uso comune nel Medioevo? No. Lo ha spiegato il professor Barbero in un'intervista su Rai 1. In veste di storico, il prof. Barbero inizia a fare il guastafeste: il Medioevo boccaccesco, tanto di moda nell’800, ha poco di veritiero e molto di inventato...
Lug 26

Come sono stati spesi i soldi dell'Obolo di San Pietro nel 2022?

di Elisabetta Manglaviti, 26 luglio 2023

Come sono stati spesi i soldi dell'Obolo di San Pietro nel 2022?

Nel 2022 l’Obolo di San Pietro ha registrato € 107 milioni di entrate e € 95,5 milioni di uscite, di cui € 93,8 milioni in contribuiti erogati e € 1,7 in proventi finanziari. L’obolo di san Pietro rappresenta un canale diretto tra i fedeli e il Santo Padre: infatti, i fondi raccolti sono usati dal...

Mortalità materna, un pretesto per l'aborto

di Riccardo Cascioli, Agenzia Svipop, 25 ottobre 2007
Una campagna internazionale dell’Onu per combattere la mortalità materna si è...

Aborto e diagnosi sbagliate

Elaborazione di documentazione.info da ilmessaggero.it, Guardian e Daily Mail, 4 novembre 2007
A Londra in questi giorni ha avuto luogo l’ennesimo caso di diagnosi sbagliata...

Chi protegge la pillola Ru486?

di Eugenia Roccella, Avvenire 8 novembre 2007
Questa volta è vero: la Exelgyn, l’azienda che produce la pillola abortiva...

Staminali senza embrioni

Elaborazione di documentazione.info da Daily Telegraph, Times, Mercatornet e Avvenire
E’ arrivata la notizia che molti aspettavano: è possibile ottenere cellule...

Il nuovo manifesto di bioetica laica

di Bruno Mastroianni, elaborazione da varie fonti, 29.11.2007
Domenica scorsa è stato presentato a Torino, nel salone della Casa Valdese, il...

Un aborto ogni quattro neonati in Italia

di Pier Giorgio Liverani, Avvenire 5 gennaio 2008
Quando la legge 194 fu promulgata, nel 1978, i nati furono 720.822 e gli aborti...

Science: oscar 2008 alle staminali etiche

di Alessia Manfredi, Repubblica.it, 18.12.2008
ROMA - Cellule adulte che riprogrammate tornano bambine, regredendo fino allo...

Legge 40 e diagnosi pre-impianto fra bugie e inesattezze

di Stefano Caredda, www.korazym.org, 25.1.08
ROMA – “Il Tar: si alla diagnosi pre-impianto”, titolava così ieri in prima...

Il modello Mangiagalli per ridurre gli aborti

di Emanuele Boffi, Tempi num.3 del 17 gennaio 2008
Si era a fine 2006 quando Giorgio Pardi diceva a questo settimanale: «Sono ateo...

Neonati prematuri a rischio eugenetica

di Marina Corradi, Avvenire.it È Vita, 7 febbraio 2008
Pochi giorni fa una commissione di tecnici ha tracciato sull’argomento neonati...