Ago 22

In Italia sempre meno persone partecipano a un rito religioso

Secondo le rilevazioni dell’ISTAT nel 2022 in Italia solo il 18,8% delle persone ha dichiarato di partecipare almeno una volta a settimana a un rito religioso . Si tratta di un minimo storico per il nostro paese. Il 31% del campione ammette di aver messo piede in un luogo di culto solo per un...
Lug 31

Nel medioevo nessuno usava le cintura di castità

di Elisabetta Manglaviti, 31 luglio 2023

Nel medioevo nessuno usava le cintura di castità

La cintura di castità era davvero un oggetto di uso comune nel Medioevo? No. Lo ha spiegato il professor Barbero in un'intervista su Rai 1. In veste di storico, il prof. Barbero inizia a fare il guastafeste: il Medioevo boccaccesco, tanto di moda nell’800, ha poco di veritiero e molto di inventato...
Lug 26

Come sono stati spesi i soldi dell'Obolo di San Pietro nel 2022?

di Elisabetta Manglaviti, 26 luglio 2023

Come sono stati spesi i soldi dell'Obolo di San Pietro nel 2022?

Nel 2022 l’Obolo di San Pietro ha registrato € 107 milioni di entrate e € 95,5 milioni di uscite, di cui € 93,8 milioni in contribuiti erogati e € 1,7 in proventi finanziari. L’obolo di san Pietro rappresenta un canale diretto tra i fedeli e il Santo Padre: infatti, i fondi raccolti sono usati dal...
Lug 20

L’intelligenza artificiale e i robot possono provare sentimenti?

Fino a dove possono arrivare le intelligenze artificiali nell’imitazione del comportamento umano? I robot sono capaci di provare sentimenti? Rispondiamo a queste domande classiche con un articolo del DISF , che parte da una domanda suggestiva. L’intelligenza artificiale regola la delicatezza dello...

Le crisi dimenticate

Medici senza frontiere, 14 febbraio 2007
Per il terzo anno consecutivo, Medici Senza Frontiere (MSF) ha analizzato lo...

Tv: la bassa qualità non significa successo

Il Messaggero.it 24 luglio 2007
Roma - «Alla pervasività della televisione non corrisponde la sua qualità, ch’è...

La televisione fa venire l'ansia

Repubblica.it, 28 ottobre 2007
MILANO - Guardare la televisione provoca ansia: lo sostiene uno studio promosso...

Il sesso vende solo se stesso

The Economist, 3 marzo 2007
Gli elementi erotici distraggono lo spettatore dal prodotto Sexual allure is...

Consigli per scrivere lettere a giornali

documentazione.info
Offriamo alcuni consigli su come scrivere lettere ai giornali per essere...

Internet, bimbi soli in rete

Avvenire, 21 ottobre 2006
Troppi bimbi lasciati soli in rete. È quanto emerge da un'indagine Swg, la...

I pediatri: la TV peggiora i comportamenti dei bambini

Ansa, 22 novembre 2005
La Tv 'cattiva maestra' per eccellenza. Passare tante ore davanti alla...