Salta al contenuto principale
Scrivici
Chi siamo
Form di ricerca
Cerca
Toggle navigation
Home
Bioetica
Aborto
Eutanasia
Fecondazione artificiale
La pillola abortiva Ru486
Scienza e Fede
Famiglia
Educazione
Intrattenimento
Mondo
Guerra e Pace
Migranti
Religione
Celibato sacerdotale
Chi è Papa Francesco
Chiesa e Ici
Chiesa e pedofilia
Chiesa ed ebraismo
I Papi
Islam
Sinodo sulla famiglia
Società
Coppie di fatto
Demografia
Economia e Lavoro
La situazione del Paese
Media
Omosessualità
Pensiero
Scuola e Università
Storia
Giordano Bruno
L'inquisizione
La rinuncia di Benedetto XVI
Pio XII
Medioevo
Ebook
Scuola e Università
Quanto guadagnano gli insegnanti italiani rispetto alla media OCSE
ECONOMIA E LAVORO
di Francesco D'Ugo, 8 ottobre 2019
Quanto guadagnano gli insegnanti italiani? Poco. Sicuramente meno di molti dei...
Giovani e iscritti all'università diminuiscono in Italia
SOCIETA'
di Redazione, 7 giugno 2019
Gli iscritti all'università sono diminuiti del 13% (con picchi del 26% al sud)...
Il MIUR e il corso sull’esorcismo, tutta la verità
COMUNICAZIONE
di Raffaele Buscemi, 15 febbraio 2019
Ha fatto molto parlare, nei media italiani, il fatto che sulla piattaforma di...
I giovani italiani i più studiosi, ma l’ascensore sociale resta fermo
SOCIETA'
di Francesco D'Ugo, 4 febbraio 2019
Gli studenti italiani sono i più studiosi d’Europa. Si tratta di un dato emerso...
In Italia si spende più in bevande alcoliche che nell’istruzione
SOCIETA'
di Tommaso Cardinale, 10 ottobre 2018
Le famiglie italiane spendono cinque volte di più in tabacchi e bevande...
I giovani italiani cercano lavoro all'estero
SOCIETA'
di Filippo Passantino, 17 maggio 2017
Sempre più giovani italiani progettano il loro futuro all’estero , dopo essersi...
Le scuole paritarie in Italia
SOCIETA'
di Francesco D'Ugo, 22 aprile 2016
Secondo i dati del Miur , nell’anno scolastico 2014/2015 il 10,86% delle...
Università italiana: pochi laureati e ancor meno assunzioni
SOCIETA'
di Raffaele Buscemi, 26 novembre 2015
Non sembrano essere andati a buon fine i piani che vollero, nel 2001, la...
La scuola paritaria fa risparmiare
FAMIGLIA
di Francesco D'Ugo, 27 luglio 2015
Dopo la sentenza della Corte di Cassazione che ha stabilito che due scuole...
Dispersione scolastica: un terzo degli studenti abbandona
SOCIETA'
di Raffaele Buscemi, 25 febbraio 2015
Negli ultimi 15 anni quasi 3 milioni di ragazzi italiani iscritti alle scuole...
1
2
3
seguente ›
ultima »