Mar 21

Il velo islamico in Iran, una spiegazione sintetica

di Roberto Rapaccini, 21 marzo 2023

Il velo islamico in Iran, una spiegazione sintetica

In molte regioni del mondo le donne islamiche indossano veli di varie forme e lunghezze. L'Iran è uno di questi paesi, dove però negli ultimi mesi c'è stato un grande movimento giovanile di contestazione. Nella vecchia Persia l'uso obbligatorio dell'hijab, così si chiama il particolare velo usato...
Mar 20

Cos’è l’utero in affitto o gestazione per altri, illegale in Italia

Nelle ultime ore, dopo una manifestazione a Milano in favore dei riconoscimenti dei diritti delle famiglie omogenitoriali , è tornato in risalto sui media italiani il dibattito sull’utero in affitto , collegato indirettamente all’oggetto della manifestazione. In Italia e nella stragrande...
Mar 16

Barbero spiega perché si contano gli anni dalla nascita di Cristo

Come mai si contano gli anni dalla nascita di Gesù ? Come è nato questo modo di contare? Alessandro Barbero , ordinario di Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale, ha risposto a questa domanda nella trasmissione Superquark, intervistato da Piero Angela : “ C’è voluto molto tempo...
Mar 14

In Inghilterra e Galles i cristiani sono sempre di meno

I cristiani sono sempre di meno in Inghilterra e Galles. È quanto emerge dal censimento dell’Ufficio per le statistiche nazionali inglese aggiornato al 2021. Dai dati del censimento è emerso che, per la prima volta, meno della metà della popolazione di Inghilterra e Galles si considera cristiana...

Le crisi dimenticate

Medici senza frontiere, 14 febbraio 2007
Per il terzo anno consecutivo, Medici Senza Frontiere (MSF) ha analizzato lo...

Tv: la bassa qualità non significa successo

Il Messaggero.it 24 luglio 2007
Roma - «Alla pervasività della televisione non corrisponde la sua qualità, ch’è...

La televisione fa venire l'ansia

Repubblica.it, 28 ottobre 2007
MILANO - Guardare la televisione provoca ansia: lo sostiene uno studio promosso...

Il sesso vende solo se stesso

The Economist, 3 marzo 2007
Gli elementi erotici distraggono lo spettatore dal prodotto Sexual allure is...

Consigli per scrivere lettere a giornali

documentazione.info
Offriamo alcuni consigli su come scrivere lettere ai giornali per essere...

Internet, bimbi soli in rete

Avvenire, 21 ottobre 2006
Troppi bimbi lasciati soli in rete. È quanto emerge da un'indagine Swg, la...

I pediatri: la TV peggiora i comportamenti dei bambini

Ansa, 22 novembre 2005
La Tv 'cattiva maestra' per eccellenza. Passare tante ore davanti alla...