Set 26

Elena Lucrezia Corner, la prima donna laureata al mondo

Sapevi che la prima donna laureata al mondo è stata un'oblata benedettina? Stiamo parlando di Elena Lucrezia Corner, nata a Venezia nel 1646 da padre nobile e mamma di umili condizioni. La famiglia della prima donna a essersi laureata al mondo Nata a Venezia il 5 giugno 1646, Elena Lucrezia Corner...
Ago 22

In Italia sempre meno persone partecipano a un rito religioso

Secondo le rilevazioni dell’ISTAT nel 2022 in Italia solo il 18,8% delle persone ha dichiarato di partecipare almeno una volta a settimana a un rito religioso . Si tratta di un minimo storico per il nostro paese. Il 31% del campione ammette di aver messo piede in un luogo di culto solo per un...
Lug 31

Nel medioevo nessuno usava le cintura di castità

di Elisabetta Manglaviti, 31 luglio 2023

Nel medioevo nessuno usava le cintura di castità

La cintura di castità era davvero un oggetto di uso comune nel Medioevo? No. Lo ha spiegato il professor Barbero in un'intervista su Rai 1. In veste di storico, il prof. Barbero inizia a fare il guastafeste: il Medioevo boccaccesco, tanto di moda nell’800, ha poco di veritiero e molto di inventato...
Lug 26

Come sono stati spesi i soldi dell'Obolo di San Pietro nel 2022?

di Elisabetta Manglaviti, 26 luglio 2023

Come sono stati spesi i soldi dell'Obolo di San Pietro nel 2022?

Nel 2022 l’Obolo di San Pietro ha registrato € 107 milioni di entrate e € 95,5 milioni di uscite, di cui € 93,8 milioni in contribuiti erogati e € 1,7 in proventi finanziari. L’obolo di san Pietro rappresenta un canale diretto tra i fedeli e il Santo Padre: infatti, i fondi raccolti sono usati dal...

I rischi dei figli in provetta

di Padre John Flynn, 

Zenit, martedì, 24 aprile 2007
Mentre si diffondono le tecniche di fecondazione in vitro, crescono anche le...

Embrioni ibridi, una chimera disumana

di Ilaria Nava e Francesco Ognibene, Avvenire 7 settembre 2007
«Vedere cosa succede». Secondo Augusto Pessina, microbiologo all’Università di...

Che cos'è l'RU486

a cura del Movimento per la Vita, 16 luglio 2002
La pillola abortiva è nata in Francia, nel 1988. Contiene una sostanza chiamata...

Illiceità di fivet, clonazione, sperimentazione sugli embrioni, ecc.

di Giacomo Samek Lodovici, Il Timone, maggio 2005
Se l’embrione è un uomo possiamo anche valutare la fecondazione artificiale (d’...

Dietro front sulle staminali embrionali

Da iltimone.org, 6 settembre 2005
Il "mago dei figli in provetta", il ricercatore inglese Lord Robert Winston, ci...

Il testo della legge 194 sull’aborto

Legge del 22 maggio 1978, n. 194 Norme per la tutela sociale della maternità e...

Un parere autorevole sul testamento biologico

del Comitato Nazionale di Bioetica
COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA Dal parere sulle “Dichiarazioni anticipate...

Sfruttamento biotecnologico delle donne

Da Zenit, 23 settembre 2006
LONDRA, sabato, 23 settembre 2006 Le donne sono oggetto di crescenti pressioni...

Missione suicidio

Estratto dell’articolo di Emanuele Boffi. Tempi, 5 ottobre 2006
Più morti di suicidio che di incidenti stradali Il sistema svizzero ammette non...

Mostruoso ma vero «Uccidiamo i bimbi disabili»

di Eugenia Roccella, Avvenire, 7 novembre 2006
Già il titolo dell'articolo è un colpo allo stomaco: «Lasciateci uccidere i...