
Abbiamo già parlato recentemente di come i tassi di fertilità siano in calo in tutto il mondo. Come già segnalato nel precedente articolo, la situazione è peggiore in Europa, ma anche l’Africa, una delle aree del mondo con i tassi di fertilità più alti sta subendo un significativo calo.
Un video pubblicato dal portale Our World in Data, che elabora dati per grandi testate giornalistiche internazionali, mostra in modo chiaro come è cambiata la fertilità sul nostro pianeta a partire dal 1500 a oggi.
Fino al 1800 i dati sono insufficienti per avere un quadro globale, ma verso la fine del XIX secolo i dati a disposizione sono aumentati ed è possibile osservare come è cambiata la fertilità nel mondo.
Il calo ha coinvolto progressivamente praticamente tutti i continenti, ma in maniera particolarmente drastica l’Africa, soprattutto a partire dalla fine degli anni 70. In basso è possibile vedere il video (clicca sul tasto play in basso a sinistra e passa il mouse sui paesi che ti interessano per vedere il numero di figli per donna di una regione specifica), qui invece si può leggere la ricerca completa.
Se ti è piaciuto l'articolo condividilo su Facebook e Twitter, sostieni Documentazione.info. Conosci il nostro servizio di Whatsapp e Telegram?