Il personaggio più popolare del web? Gesù di Nazaret

di Stefano Grossi Gondi, 16 dicembre 2013

Che Gesù Cristo sia il personaggio più importante della storia è riconosciuto da molti, e da molto tempo. Adesso però una ricerca Usa ne sancisce il primato anche tra il popolo di internet.
I ricercatori Skiena e Ward hanno sviluppato un algoritmo - basato prevalentemente sui dati di Wikipedia e Google Ngrams - che permette di individuare quali sono i personaggi storici più importanti secondo internet.
I risultati sono raccolti nel volume Who's Bigger: where historical figures really rank dove viene stilata la classifica dell'indice di notorietà nel presente. Una lunga lista di sovrani, uomini di stato, artisti, filosofi, condottieri; ma il più popolare e il più moderno di tutti è l'uomo di Nazaret, crocifisso a Gerusalemme duemila anni fa.
Alle sue spalle Napoleone e Maometto, e poi Shakespeare, Lincoln, Washington, Hitler, Aristotele, Alessandro Magno. I personaggi dell'attualità sono molto lontani: Obama è 111mo, Mandela 356mo.
Nei primi cento personaggi della storia ci sono 9 italiani: Giulio Cesare (15), Colombo (20), Leonardo (29), Augusto (30), Galileo (49), Cicerone (79), Michelangelo (86), Tommaso d'Aquino (90), Dante (96).
Ward ha ideato anche un algoritmo che può stabilire se una figura sarà ricordata duecento anni dopo la morte o se è destinata all'oblio. E in effetti alcuni spariscono (come qualche cantante pop) mentre Gesù mantiene il suo primato e si presenta - secondo questi calcoli matematici - come l'uomo del futuro.

Tags: