
La presenza dei cittadini «non comunitari» in Italia è «sempre più stabile». Al 1° gennaio 2016, dice l’Istat in un suo rapporto pubblicato recentemente, secondo i dati del ministero dell’Interno «sono regolarmente presenti» sul territorio «3.931.133 cittadini non comunitari». Se prendiamo invece il numero dei residenti stranieri, quindi comunitari ed extracomunitari sommati, arriviamo a 5.026.153 persone che rappresentano l’8,7% della popolazione residente. I Paesi più rappresentati dei cittadini non comunitari sono Marocco (510.450) Albania (482.959), Cina (333.986), Ucraina (240.141) e India (169.394). I cittadini non comunitari che diventano italiani sono sempre più numerosi: «Da meno di 50mila nel 2011 a quasi 159mila nel 2015» spiega l’Istat: negli ultimi cinque anni il ritmo «è più che triplicato».
Se ti è piaciuto l'articolo condividilo su Facebook e Twitter, sostieni Documentazione.info