
Un interessante studio del PewResearchCenter rileva che negli USA l’uso di internet sta mettendo in risalto i condizionamenti e i limiti dei media tradizionali.
Infatti l'81% di coloro che utilizza il web come principale fonte di notizie dice che l’informazione sui quotidiani spesso è influenzata dal potere economico e politico.
Al contrario, coloro che non utilizzano internet per ottenere notizie sono molto più divisi: il 46% dice la stampa è politicamente di parte, il 36% dice che non lo è. (Vai al report completo)

Lo studio rileva anche quanto la fruizione di notizie sia sempre di più effettuata attraverso il web soprattutto tra i giovani. Le generazioni precedenti si affidano invece ancora in larga parte alla tv.
Il 71% delle persone di età compresa tra i 18-29 anni, utilizza internet come fonte di notizie principale. Più della percentuale che vede la televisione (55%).
Tra coloro che hanno un'età compresa tra i 30-49, il 63% dice che cerca notizie soprattutto su internet. Questo dato corrisponde alla percentuale di coloro che una volta lo dicevano riguardo la tv.
Salendo di età, circa tre quarti (77%) di coloro che hanno tra i 50-64 anni dice che la televisione è una fonte principale per le notizie, rispetto al 38% che cita internet.
(Vai al report completo)