Economia e Lavoro

Università italiana: pochi laureati e ancor meno assunzioni

di Raffaele Buscemi, 26 novembre 2015
Non sembrano essere andati a buon fine i piani che vollero, nel 2001, la...

La diseguaglianza di reddito in Italia è un problema per l'economia

di Francesco D'Ugo, 16 giugno 2015
Il rapporto dell’Ocse In it together: why less inequality benefits all mostra...

Tasse e famiglia. La situazione in Europa

di Stefano Grossi Gondi, 16 aprile 2015
Le famiglie italiane - secondo i dati Ocse - sono tra le più tartassate dal...

Immigrati: uno su dieci è imprenditore, create 500mila imprese

di Raffaele Buscemi, 11 marzo 2015
Gli immigrati regolari in Italia sono circa 5 milioni: di questi, 500mila sono...

Caritas: 100 milioni di finanziamenti per i bisognosi

di Stefano Grossi Gondi, 9 marzo 2015
Si chiama Prestito della Speranza . È nato su iniziativa della Cei nel 2009 e...

Povertà assoluta per il 12% di italiani

di Stefano Grossi Gondi, 19 febbraio 2015
In Italia oltre una persona su quattro (il 28,4% della popolazione) è a rischio...

Cresce la disuguaglianza economica in Italia

di Raffaele Buscemi, 26 gennaio 2014
L’aumentare della disparità economica all’interno dei paesi rallenta fortemente...

L’Italia, i giovani e il futuro: alcuni dati

di Redazione, 5 dicembre 2014
In Italia aumentano i giovani che né studiano né cercano lavoro (2,5 milioni...

Dati sulla povertà: ripartire dalla famiglia

di Redazione, 16 luglio 2014
Gli ultimi dati Istat confermano ciò che qualche tempo fa un altro rapporto...

Quasi 5 milioni di poveri in Italia

8 luglio 2014
Sono le cifre della crisi: in Italia tra il 2007 e il 2012 il numero di persone...