Bambini e web: un rapporto sempre più stretto

di Gianluigi Marsibilio, 23 settembre 2015

Bambini attivi su internet e sui social a meno di dieci anni, questo emerge dai dati di una ricerca coordinata da Giovanna Mascheroni, docente di sociologia all’Università Cattolica di Milano. Il rapporto è stato presentato a Roma nell’incontro Family Online Safety Institute, organizzazione che da anni lavora per rendere il web più sicuro per bambini e famiglie.

Oltre l’83% dei minorenni in Italia è connesso ad un indirizzo email o è iscritto ad un qualsiasi social network, le percentuali degli under 10 connessi sono in enorme crescita e già a quell’età un 64% dei bambini possiede un accesso senza controllo a internet.

I telefonini secondo il dossier sono il principale mezzo per l’accesso al web, e oltre sette bambini su 10, dai 9 ai 12 anni, accedono dagli smartphone ai social network, nonostante l’età di iscrizione richiesta per questi sia di 16 anni per Whatsapp e di 13 per Facebook.

I ragazzi sono leggermente più spregiudicati delle ragazze, infatti tendenzialmente oltre il 21% di loro rispetto ad un 16% delle donne, scrive tramite Whatsapp a persone che non ha mai conosciuto o frequentato.

L’applicazione di messaggistica istantanea sembrerebbe più sicura ma i problemi arrivano quando si viene aggiunti in gruppi, poiché molte volte si viene bersagliati e importunati, infatti oltre un 34% degli intervistati ha subito attacchi simili, con un 5% dei casi in cui il il contenuto dei messaggi parlava di modi per potersi suicidare.

 

 

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo su Facebook  e  Twitter, sostieni Documentazione.info 

Tags: